- Oggetto:
- Oggetto:
Medicina del lavoro
- Oggetto:
Occupational Medicine
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3015B
- Docente
- Prof. Enrico Pira (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/41 - anestesiologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- PRIMO SOCCORSO PREVENZIONE E PROTEZIONE - DM 270/04 (MED3015)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere la legislazione vigente e l'evoluzione storica relativa alla medicina del lavoro e le principali leggi a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, i principali rischi e l'importanza della valutazione del rischioTo know the current legislation and the historical evolution related to occupational medicine and the main laws to protect the safety and health of workers, the main risks and the importance of risk assessment- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine dell'Insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
- conoscere la legislazione vigente e l'evoluzione storica relativa alla medicina del lavoro e le principali leggi a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori
- conoscere i principali rischi e l'importanza della valutazione del rischio in ambito sanitario, con particolare riferimento all'area riabilitativa
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the Teaching the student must be able to:
- to know the current legislation and the historical evolution related to occupational medicine and the main laws protecting the safety and health of workers
- to know the main risks and the importance of risk assessment in healthcare, with particular reference to the rehabilitation area
- Oggetto:
Programma
- la legislazione vigente ;
- l'evoluzione storica relativa alla medicina del lavoro;
- le principali leggi a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori;
- i principali rischi e loro classificazione;
- la valutazione del rischio in ambito sanitario.
- l'evoluzione storica relativa alla medicina del lavoro;
- le principali leggi a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori;
- i principali rischi e loro classificazione;
- la valutazione del rischio in ambito sanitario.
- current legislation;
- the historical evolution related to occupational medicine;
- the main laws protecting the safety and health of workers;
- the main risks and their classification;
- risk assessment in the health sector.
- the historical evolution related to occupational medicine;
- the main laws protecting the safety and health of workers;
- the main risks and their classification;
- risk assessment in the health sector.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
A seconda dell'emergenza Coronavirus: lezioni frontali in aula se possibile, altrimenti lezioni in modalità telematica o mista (totale 12 ore);
Depending on the Coronavirus emergency: traditional lessons in a classroom if possible, otherwise distant learning lessons or mixed modality (total amount of 12 hours);- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test scritto a risposta multipla ed in alcune domande a risposta aperta;Multiple-choice written test and some open-ended questions;
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il materiale utilizzato per le lezioni verrà fornito in formato pdf prima delle stesse.
Testi di approfondimento dei singoli argomenti potranno essere indicati dal docente nel corso dello svolgimento del corso su richiesta degli studenti.
The material used for the lessons will be provided in .pdf format before the same.
In-depth texts of each topic can be indicated by the teacher during the course of the course at the request of the students.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: