- Oggetto:
- Oggetto:
Patologia oculare e malattie sistemiche
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- MED3434B
- Docente
- Laura Tonini (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/30 - malattie apparato visivo
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- OTTICA FISIOPATOLOGICA, PATOLOGIE OCULARI E SISTEMICHE CORRELATE - DM 270/04 (MED3434)
- Prerequisiti
Si consiglia di aver già acquisito le nozioni di anatomia oculareThe teaching offers the knowledge of the ocular alterations in the course of systemic pathologies associated
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento offre la conoscenza delle alterazioni oculari in corso di patologie sistemiche associate
The teaching offers the knowledge of the ocular alterations in the course of systemic pathologies associated
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
.Alla fine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di descrivere e associare i quadri patologici oculari alle patologie sistemiche che presenta il paziente, sia dal punto di vista clinico descrittivo che terapeutico.
At the end of the teaching the student will be able to describe and associate the ocular pathological frameworks to the systemic pathologies that the patient presents, both from the clinical descriptive and therapeutic point of view.
- Oggetto:
Programma
Cenni di Anatomia Oculare
Descrizione delle Patologie oculari:
- Congiuntiviti
- Cheratiti
- Uveiti e scleriti
- Retiniti e corioretiniti
- Neuriti
Quadri delle Patologie oculari in:
- Malattie del sistema cardiovascolare ed emopoietico
- Malattie del sistema metabolico ed endocrino
- Malattie del sistema scheletrico e cutaneo
- Malattie del sistema connettivale e collagene
- Malattia del sistema nervoso
- Malattie del sistema gastrointestinale.
Lesioni traumatiche oculari:
- Suture corneali e sclerali
- Suture palpebrali
- Fratture Orbitarie
- Traumatismo oculare
Overview of Ocular anatomy
Description of ocular pathologies:
- Conjunctivitis
- Keratitis
- Uveitis and Sclerites
- Retinitis e Chorioretinitis
- Neuritis
Pictures of ocular pathologies in:
- Cardiovascular and hemopoietic system diseases
- Diseases of the metabolic and endocrine system
- Diseases of the skeletal and cutaneous system
- Connective tissue and collagen diseases
- Nervous system diseases
- Diseases of the gastrointestinal system.
Ocular traumatic Lesions:
- Corneal and Scleral sutures
- Palpebral sutures
- Orbital fractures
- Ocular traumatism
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento si articola di 24 ore di didattica frontale con componente interattiva docente a studenti.
Richiesta la frequenza a tutte le lezioni.
In ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.
The teaching consists of 24 hours of frontal didactics with interactive teacher to students.
Request attendance at all classes.
In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. The conduct of the lessons can make use of programming with distance learning through the use of platforms such as Moodle and Webex.
These modalities will be guaranteed in case of interruption of teaching in presence as well as through the programming of lessons parallel to teaching in presence
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è orale, con punteggio in trentesimi, tre appelli possibili.
Si articola in almeno tre domande: sia sui quadri di descrizione delle patologie oculare trattate che sulla tipologia delle loro presenza in patologie sistemiche descritte.
In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza
The exam is oral, with score in thirtieth, three possible appeals.
It is divided into at least three questions: both on the description panels of the ocular pathologies treated and on the typology of their presence in systemic pathologies described.
In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.
In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il Materiale SLIDE utilizzato nelle lezioni sarà fornito interamente agli studenti
Jack J. Kansky (2017 o versioni antecedenti): testo atlante - Masson
Marmor, Albert: Foundations of Ophthalmology (2017 o version antecedent) Springer
Miglior M et al.: Oftalmologia Clinica. (2006) Monduzzi Editore
The SLIDE material used in the lessons will be provided entirely to students.
Jack J. Kansky (2017 or earlier versions): Atlas text-Masson
Marmor, Albert: Foundations of Ophthalmology (2017 o version antecedent) Springer
Miglior. M et al.: Clinical Ophthalmology.(2006) MoNduzzi Editore
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: