- Oggetto:
- Oggetto:
Fisiopatologia della motilità oculare e della visione binoculare
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3283C
- Docente
- Giuseppe D'amico Ricci (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- MED/30 - malattie apparato visivo
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- STRUTTURA MORFOLOGIA E FUNZIONE DELL'APPARATO VISIVO - DM 270/04 (MED3283)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è fornire la conoscenza della fisiologia alla base dell’apparato sensorio motorio oculare.
Lo studente apprenderà la fisiologia della motilità oculare, della visione binoculare e le tecniche di base per esplorare la funzionalità della motilità oculare.
The purpose of the course is to provide knowledge of the physiology underlying the ocular sensory motor system.
The student will learn the physiology of ocular motility, binocular vision and the basic techniques to explore the functionality of ocular motility.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:
a) anatomia della motilità oculare
b) fisiologia della motilità oculare
c) semeiotica di base della motilità oculare
d) fisiologia della visione binoculare
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite con questo insegnamento e integrandole con quelle derivate da altri insegnamenti, dovrà essere in grado di:
- eseguire un esame della motilità oculare
- valutare la visione binoculare
- identificare uno stato patologico della motilità oculare e/o della visione binoculare.
At the end of the lessons, the student must demonstrate knowledge and understanding regarding about:
- a) anatomy of ocular motility
- b) physiology of ocular motility
- c) basic semeiotics of ocular motility
- d) physiology of binocular vision
Furthermore, the student, by applying the knowledge acquired with this teaching and integrating them with those derived from other teachings, must be able to:
- perform an ocular motility test
- evaluate binocular vision
- identify a pathological state of ocular motility and / or binocular vision.
- Oggetto:
Programma
Muscolatura estrinseca oculare
Piano d’azione dei muscoli
Duzioni, vesioni e vergenze
La dinamica dei movimenti oculari
Movimenti volontari
Movimenti involontari o riflessi
Azione dei muscoli nelle varie posizioni dell’occhio
Muscoli sinergisti ed antagonisti
Leggi di innervazione
Punti corrispondenti
Oroptero – diplopia fisiologica
Fusione
Stereopsi
Rivalità retinica – dominanza
Ocular extrinsic musculature
Muscle action plan
Ductions, versions and vergences
The dynamics of eye movements
Voluntary movements
Involuntary movements or reflexes
Action of the muscles in the various positions of the eye
Synergist and antagonist muscles
Laws of innervation
Corresponding points
Oroptero - physiological diplopia
Merger
Stereopsis
Retinal rivalry – dominance
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si articola in 36 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti.
In ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.
The teaching is divided into 36 hours of frontal teaching, which include a strong interactive component between teacher and students.In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. The conduct of the lessons can make use of programming with distance learning through the use of platforms such as Moodle and Webex.
These modalities will be guaranteed in case of interruption of teaching in presence as well as through the programming of lessons parallel to teaching in presence
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento viene verificato alla fine delle lezioni del corso e lo studente verrà esaminato sull’intero programma e in un’unica seduta d'esame orale.
In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza.
Learning is verified at the end of the course and the student will be examined on the entire program and in a single oral exam session.
In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.
In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Lo studente avrà completo accesso alle slides utilizzate per le lezioni, consultabili liberamente sul sito www.prezi.com, all’account del docente
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: