- Oggetto:
- Oggetto:
Fisiologia
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- MED3014
- Docente
- Mirella GHIRARDI (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- BIO/09 - fisiologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
SISTEMA NERVOSO
Il neurone
Meccanismi di trasporto
Potenziale di membrana
Potenziale d’azione
Sinapsi chimiche e elettriche
Trasmettitori e secondi messaggeri
Il muscolo
Contrazione muscolare
Organizzazione del sistema motorio
Riflessi spinali
Cervelletto e gangli della base
Corteccia motoria
Organizzazione del sistema sensoriale
Recettori sensoriali
Vie sensoriali
Corteccia sensoriale
La visione
Funzioni integrative superiori (EEG, veglia, sonno, linguaggio, memoria)
Sistema nervoso autonomo
CUORE E CIRCOLAZIONE
Funzioni dell’apparato cardiovascolare
Caratteristiche elettriche e contrattili del miocardio
Il ciclo cardiaco
ECG
Sistema arterioso e venoso
Flusso e pressione
Microcircolazione
Regolazione della circolazione
Circolazione polmonare
Circolazione coronaria
SISTEMA RESPIRATORIO
Struttura e funzione del sistema respiratorio
La ventilazione polmonare
Meccanica respiratoria
Scambio polmonare di gas
Regolazione del respiro
Trasporto dei gas nel sangue
SISTEMA DIGERENTE
Funzioni dell’apparato digerente
La motilità gastrointestinale
Le secrezioni gastrointestinali
Digestione e assorbimento
IL RENE
Funzioni del sistema renale
Filtrazione glomerulare
Trasporto di acqua e soluti nel nefrone
Controllo dell’osmolarità e del volume dei liquidi corporei
IL SISTEMA ENDOCRINO
Classificazione degli ormoni
Sistema ipotalamo-ipofisario, tiroide, surrenale, pancreas, gonadi
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: