- Oggetto:
- Oggetto:
Chirurgia Oftalmologica
- Oggetto:
OPHTHALMIC SURGERY
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3291A
- Docente
- Michele Reibaldi (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/30 - malattie apparato visivo
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- CHIRURGIA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA - DM 270/04 (MED3291)
- Prerequisiti
- Conoscenza dell'anatomia e della fisiopatologia oculare e degli annessi.
Knowledge of ocular anatomy and pathophysiology and of ocular adnexal. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Apprendere gli elementi basilari delle tecniche chirurgiche impiegate nel trattamento della ptosi palpebrale, delle patologie chirurgiche della cornea, della cataratta, del glaucoma, del distacco di retina e delle stenosi delle vie lacrimali di deflusso nell'adulto e nel neonato.
Learn the basic elements of the surgical techniques used in the treatment of eyelid ptosis, surgical diseases of the cornea, cataract, glaucoma, retinal detachment and stenosis of lacrimal outflow pathways in the adult and newborn.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:
a) aspetti clinici e chirurgia della ptosi palpebrale
b) aspetti clinici e tecniche di trattamento delle patologie corneali di interesse chirurgico
c) aspetti clinici e chirurgia della cataratta nel bambino e nell'adulto
d) aspetti clinici e chirurgia del glaucoma
e) aspetti clinici e chirurgia del distacco di retina
f) aspetti clinici e chirurgia delle stenosi delle vie lacrimali di deflusso nell'adulto e nel neonato
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite con questo insegnamento e integrandole con quelle derivate da altri insegnamenti, dovrà essere in grado di:
- valutare l'impatto della ptosi palpebrale sull'insorgenza di ambliopia
- conoscere le indicazioni e la tempistica della chirurgia della cataratta in età pediatrica
- conoscere le indicazioni e la tempistica della chirurgia delle stenosi delle vie lacrimali di deflusso nel neonato
At the end of the lessons the student should demonstrate knowledge and understanding about:
-
clinical aspects and surgery of eyelid ptosis
-
clinical aspects and treatment techniques of corneal surgical diseases
-
clinical aspects and surgery of cataract in adults and children
-
clinical aspects and surgery of glaucoma
-
clinical aspects and surgery of retinal detachment
-
clinical aspects and surgery of nasolacrimal duct obstruction in the adult and newborn.
In addition, the applicant should be able to use his acquired knowledge to:
-
evaluate the impact of eyelid ptosis on the onset of amblyopia
-
evaluate clinical indications and timing for cataract surgery in adults and children
-
evaluate clinical indications and timing for surgery of nasolacrimal duct obstruction in the newborn
-
- Oggetto:
Programma
- Chirurgia della ptosi palpebrale
- Chirurgia della cornea
- Chirurgia della cataratta
- Chirurgia della cataratta congenita
- Chirurgia e parachirurgia del glaucoma
- Chirurgia del distacco di retina
- Chirurgia delle stenosi delle vie di deflusso lacrimali nell'adulto e nel neonato
-
eyelid ptosis surgery
-
surgery of the cornea
-
cataract surgery
-
congenital cataract surgery
-
glaucoma surgery and parasurgical therapy
-
surgery of retinal detachment
-
surgery of lacrimal outflow pathways stenosis in the adult and newborn
-
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si articola in 24 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti.
In ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.
Teaching includes 24 hours of frontal teaching, which provides a strong interactive component between the teacher and the students. 10 hours of integrative teaching are included
In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. The conduct of the lessons can make use of programming with distance learning through the use of platforms such as Moodle and Webex.
These modalities will be guaranteed in case of interruption of teaching in presence as well as through the programming of lessons parallel to teaching in presence
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento verrà verificato alla fine delle lezioni mediante colloquio orale sull'intero programma.
In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza.
Learning is verified with an oral examination
In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.
In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- DUANE'S CLINICAL OPHTHALMOLOGY 2006 Edition (consultabile on line)
- IL GLAUCOMA a cura di S.Gandolfi, editore Mattioli 1885, anno di pubblicazione 2006
- LA MALATTIA GLAUCOMATOSA DALLA SEMEIOTICA ALLA TERAPIA, Edizioni SOI, Fabiano Editore, 2005
- IL DISTACCO DI RETINA REGMATOGENO PRIMARIO, Edizioni SOI, Fabiano Editore, 2008
- CHIRURGIA REFRATTIVA PRINCIPI E TECNICHE, Fabiano Editore, 2000
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: