- Oggetto:
- Oggetto:
Neuropsichiatria infantile
- Oggetto:
Child neuropsychiatry
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3292C
- Docente
- Daniela Bechis (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/39 - neuropsichiatria infantile
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- FARMACOLOGIA E NEUROSCIENZE - DM 270/04 (MED3292)
- Prerequisiti
- Nozioni generali di neurologia e pediatria
General notions of neurology and pediatrics
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Nozioni generali di neurologia e psichiatria dello sviluppo.
Il sistema visivo: cenni di anatomia, fisiologia e neurofisiologia e maturazione.
Cenni di diagnostica neurofisiologica del sistema visivo in età evolutiva (PEV pattern e flash, elettroretinogramma)
Principali patologie neurologiche e psichiatriche dell'età evolutiva con particolare riferimento a quelle con compromissione del sistema visivo
Disturbi di apprendimento
Ruolo dell'ortottista nell'ambito della presa in carico globale del bambino con disabilità complessa e nel progetto riabilitativo.
General notions of developmental neurology and psychiatry
The visual sysyem:outline of anatomy, physiology, neurophysiology and maturation.
Outline of diagnostic neurophysiology of the visual system in developmental age (flash and pattern VEP, electroretinogram)
Main neurological and psychiatric pathologies of the developmental age with particular reference to those with impairment of the visual system
Learning disorders
Role of the ortoptyst in the overall care of children with complex disabilities and in the rehabilitation project
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:
a) agli argomenti trattati
c) agli aspetti del suo lavoro in un'ottica di rete multidisciplinare
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite e integrandole con quelle derivate da altri insegnamenti (neurologia, pediatria), dovrà essere in grado di:
- avere una visione completa e sistemica dei disturbi del neurosviluppo secondo modelli aggiornati in letteratura scientifica internazionale.
the student must show knowledge and understanding concerning:
- the topics covered
-the aspects of bis work in a multidisciplinary nerwork perspective
The student must also, by applying the acquired knowledge and understanding and integrating them with those derived from other teachings (neurology, pediatrics), be able to:
- nave a complete and systemic view of the main neurodevelopmental disorders according to updated models in international scientific literature.
- Oggetto:
Programma
- La neuropsichiatria infantile in Italia: organizzazione e cenni di legislazione
- Cenni di neuroftalmologia pediatrica
- Malattie neurocutanee con interessamento del Sistema Percettivo/visivo
- Malattie neurodegenerative con interessamento del Sistema Percettivo/visivo
- Paralisi cerebrali infantili (PCI)
- Traumi cranici in età evolutiva
- Disturbo dello spettro autistico
- Disabilità intellettiva
- Disturbi dell’apprendimento (DSA)
- Deficit di attenzione e iperattività (ADHD)- General notions of developmental neurology and psychiatry
-Child neuropsichiatry in Italy: Hintd of epidemiology, mission, orgsnizational models, multi-professionalism ad an added value
- The visual system: Maturation, notions of anatomy, physiology and neurophysiology
- Neurophysiologic diagnostics of the visual system in developmental age (flash and pattern VEP AND ELECTRORETINOGRAM)
- Main neurologicalcdeseases with impaired visual system
- Neurodevelopmental disorders with particularcreference to pervasive developmental disorders
- Learnig disorders
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si articola in 24 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti.In ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.
the teaching is divided into 24hours of frontal teaching with a strong interactive componet between teacher and students.In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. The conduct of the lessons can make use of programming with distance learning through the use of platforms such as Moodle and Webex.
These modalities will be guaranteed in case of interruption of teaching in presence as well as through the programming of lessons parallel to teaching in presence
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale con approfondimento di un argomento a sceltaIn ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza.
Oral exam with in-depth study of a topic of your choiceIn compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.
In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Neurologia e Psichiatria dello sviluppo -; Ruggeri e Franzoni, Casa Editrice Elsevier, Milano 2012
- Giornali di Neuropsichiatria Infantile SINPIA (per alcuni argomenti)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: