- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze ortottiche I
- Oggetto:
Orthotic science I
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3281B
- Docente
- Lorenzo Canavese (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE PROPEDEUTICHE E BIOMEDICHE - DM 270/04 (MED3281)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le nozioni base dell'ortottica, la presa in carico del paziente (anche disabile), la corretta compilazione dell'anamnesi.
the aim of course is to provide the student basic orthptic's notion, the knowledge about the "patient" (also disabled), the correct compilation of the anamnesis.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere le nozioni di base dell'ortottica e di sapere affrontare una visita dalla conoscenza primaria del paziente all'eventuale indirizzo verso altri accertamenti.
at the end of the course the student will have to be able to know the basic notions of orthoptics and to know how to face a visit from the primary knowledge of the patient to the possible direction towards other assessments.
- Oggetto:
Programma
L'ortottica, signifcato e nozioni di baseL'anamnesi, significato e dati normativi
Il paziente disabile
La comunicazione col paziente e con la famiglia
Orthoptics, meaning and basics
The anamnesis, meaning and normative data
The disabled patient
Communication with the patient and with the family
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
il corso è strutturato in lezioni frontali interattiva con uso di filmati.
the course is built with frontal interactive lessons with video clips- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
l'apprendimentoi viene verificato con una prova orale sui temi trattati durante le lezionila prova verrà valutata in trentesimi
the learning is verified with an oral test on the topics covered during the lessons the test will be evaluated in thirtieths- Oggetto:
Attività di supporto
Disponibilità del docente a rivedere gli argomenti trattati non compresi, se richiesto, prima della verifica finale. Il ricevimento Studenti è possibile su appuntamento telefonico o via e-mail. Per eventuali disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), l* Student*, dopo essere stato preso in carico dal Servizio Studenti con Disabilità e DSA ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa ), potrà richiedere al docente precisazioni sul trattamento individualizzato.
The teacher is available to revise topics not been understood, if requested, before the final test. Meetings with students are organized by appointment, call or e-mail. In case of specific learning diseases (DSA), the Student is supported by Students with Disability Service ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa ) and he/she can request clarifications to teacher about his/her individual treatment.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Neuro- Oftalmologia, Glaser J (1980)
- Dislessia Evolutiva -; L’approccio Visivo, Aleci C (2014)
- Visione binoculare e motilitaoculare - Teoria e trattamento dello strabismo- G Von
Noorden (1993)- Guida alla professione di Ortottica -; AAVV (2009)
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: