Vai al contenuto principale
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community
Oggetto:
Oggetto:

Patologia oculare

Oggetto:

Eyelid Pathology

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
MED3285D
Docente
Prof.ssa Chiara Maria Eandi (Titolare del corso)
Corso di studio
[f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
Anno
2° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
2
SSD attività didattica
MED/30 - malattie apparato visivo
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
FISIOPATOLOGIA GENERALE E SPECIALISTICA - DM 270/04 (MED3285)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

scopo del corso è rendere lo studente:

            - in grado di comprendere il significato delle principali patologie oculari

            - in grado di ragionare sulle relazioni tra la patologia e la fisiologia delle patologie oculari

            - in grado di valutare criticamente le principali patologie oculari in relazione alle                     terapie e alle valutazioni strumentali diagnostiche.

 

The purpose of the study is to give the student the tools to:

            - be able to understand the meaning of the main ocular pathologies

            - be able to reason about the relationships between the pathology and the physiology of the ocular pathologies

            - be able to critically evaluate the main ocular pathologies in relation to therapies and to diagnostic instrumental evaluation.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare:

 

- di aver appreso i concetti spiegati sapendo descriverli con linguaggio appropriato

- di aver compreso le relazioni tra le patologie e la fisiologia dell’apparato visivo

- di aver compreso le relazioni tra le patologie e gli esami diagnostici strumentali

The student at the end of the lessons will have to demonstrate the following:

 

- to have understood the concepts explained and to be able to describe these concepts with an appropriate language

- to have understood the relations between pathologies and physiology of the visual system

- to have understood the relations between pathologies and instrumental diagnostic tests

Oggetto:

Programma

- Principali patologie dell’orbita

- Principali patologie delle palpebre e dell’apparato lacrimale

- Principali patologie della congiuntiva

- Principali patologie della cornea

- Principali patologie della retina e della coroide

- Principali patologie dell’idrodinamica oculare (glaucoma)

- Principali patologie del cristallino (cataratta)


- Main pathology of the orbit

- Main pathologies of the eyelids and of the lacrimal apparatus

- Main pathologies of the conjunctiva

- Main pathologies of the cornea

- Main pathologies of the retina and choroid

- Main pathologies of the ocular hydrodynamics (glaucoma)

- Main pathologies of the lens (cataract)

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola su 24 ore di didattica frontale ed esercitazioni pratiche con la previsione di una componente interattiva importante tra docente e discenti.

 In ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.

The teaching consists of 24 hours of frontal teaching with the prevision of an important interactive component between teacher and students

In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. The conduct of the lessons can make use of programming with distance learning through the use of platforms such as Moodle and Webex.

These modalities will be guaranteed in case of interruption of teaching in presence as well as through the programming of lessons parallel to teaching in presence

 

 

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’apprendimento verrà verificato in un tempo con prova scritta, e valutato in trentesimi.

In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. 

La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza.

 

The learning will be verified in one step with written test and evaluated in thirtieths

In compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.

In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex

 

Oggetto:

Attività di supporto

  • Presentazioni di Power Point proiettate su PC con spiegazioni ed immagini;
  • Fotocopie delle slides

  • Power Point presentations projected on pc with explications and pictures;
  • Photocopies of the slides

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Aldo Caporossi, OFTALMOLOGIA; Piccin Nuova Libraria S.p.A, 2017



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 13/10/2022 12:39
    Location: https://ortottica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!