- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze ortottiche IV
- Oggetto:
ORTHOPTIC SCIENCE IV
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- MED3284C
- Docente
- Valeria Anfosso (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f007-c308] laurea i^ liv. in ortottica ed assistenza oftalmologica (abil.alla prof. san. di ortottista ed ass. di oftalmol.) - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- STRABISMO E TRATTAMENTO ORTOTTICO - DM 270/04 (MED3284)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
l'obiettivo è quello di fornire gli strumenti per la diagnosi delle esotropia e le loro caratteristchethe aimis to provide the tools for the diagnosis of esotropia and their characteristics
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
elencare e caratterizzare i diversi tipi di esotropia
list and characterize the different types of esotropia
- Oggetto:
Programma
Esodeviazioni:
Esotropia intermittente
Esotropie accomodative
a) refrattive (rapporto AC/A normale)
b) non refrattive (rapporto AC/A elevato)
Esotropie parzialmente accomod.
Esotropie non accomodative (esotropia congenita)
Esitropia non accomodativa acquisita: esotropia essenziale,esotropia da eccesso di convergenza non accomodativa; esotropia dei miopi, esotropia acuta, esotropia da insufficienza di divergenza)
Microesotropia
Esotropie secondarie (esotropia sensoriale, esotropia consecutiva)
ntermittent esotropia Esotropie accomodative a) refractive (normal AC / A ratio) b) non-refractory (high AC / A ratio) Partially accommodated esotropie. Non-accomodative esotropies (congenital esotropia) Acquired non-accommodative exitropia: essential esotropia, exotropy due to excess of non-accommodative convergence; myopic esotropia, acute esotropia, esotropia due to divergence insufficiency) Microesotropia Secondary esotropia (sensory esotropia, consecutive esotropia)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni frontali e interattiveIn ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Lo svolgimento delle lezioni potrà avvalersi di programmazione con didattica a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex. Tali modalità saranno garantite in caso di interruzione di erogazione della didattica in presenza oltre che attraverso la programmazione di lezioni parallele alla didattica in presenza.
frontal and interactive lessons
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
prova orale sul programma. Valutazione in trentestimiIn ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento delle attività di verifica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
La modalità di svolgimento dell'esame potrà avvalersi di valutazioni a distanza attraverso l'utilizzo di piattaforme quali Moodle e Webex in caso di impossibilità ad eseguire l'esame in presenza.
oral exam on the program. Evaluation in thirtiethsIn compliance with the indications of the University, students are informed that the methods of carrying out the verification activities may vary according to the limitations imposed by the current health crisis.
In case of impossibility to perform the exam in presence, the modalities of the exam can make use of remote assessments through the use of platforms such as Moodle and Webex
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
le alterazioni oculomotorie
Autore: leonardi
Casa editrice: società editrice universo, romalo strabismo: clinica a terapia
Autore: P.Nucci
Casa editrice: Fabiano- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: